P. «E se invece
di mille monete,
ne trovassi
su i rami dell’albero
duemila?...
E se invece di duemila,
ne trovassi cinquemila?
e se invece di cinquemila,
ne trovassi centomila?
Oh che bel signore,
allora,
che diventerei!...
Vorrei avere un bel palazzo,
mille cavallini di legno
e
mille scuderie,
per potermi baloccare,
una cantina di rosoli
e
di alchermes,
e
una libreria
tutta piena
di canditi,
di torte,
di panattoni,
di mandorlati
e
di cialdoni colla
panna».
P. Perché ridi?
PA. Rido,
perché nello spollinarmi
mi sono fatto il solletico
sotto le ali.
P. Insomma
si può sapere,
Pappagallo mal educato,
di che cosa ridi?
PA. Rido
di quei barbagianni,
che credono
a tutte le scioccherie
e che si lasciano trappolare
da chi
è piú furbo di loro.
P. Parli forse di me?
PA. Sí,
parlo di te,
povero Pinocchio;
di te che sei cosí
dolce di sale da credere che
i denari si possano seminare
e raccogliere nei campi,
come si seminano i fagiuoli
e le zucche.
Anch’io l’ho creduto
una volta,
e oggi ne porto le pene.
Oggi
(ma troppo tardi!)
mi son dovuto persuadere
che per mettere insieme
onestamente
pochi soldi
bisogna saperseli guadagnare
o col lavoro
delle proprie mani
o coll’ingegno
della propria testa.
P. Non ti capisco
PA. Pazienza!
Mi spiegherò meglio
Sappi dunque che,
mentre tu eri in città,
la Volpe e il Gatto
sono tornati in questo campo:
hanno preso
le monete d’oro sotterrate,
e poi sono fuggiti
come il vento.
E ora chi li raggiunge,
è bravo!
GIU. Quel povero diavolo
è stato derubato
di quattro monete
d’oro:
pigliatelo dunque,
e mettetelo subito
in prigione.
P. Se escono di prigione
gli altri,
voglio uscire anch’io
CA. Voi no,
perché voi
non siete
del bel numero...
P. Domando scusa;
sono un malandrino
anch’io.
CA. In questo caso
avete mille ragioni
🌝 🌞 🌟
Annibale
per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità
con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND
DIRITTI D'AUTORE
Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei
diritti d'autore ©
e dei
marchi registrati ®
Viene ricordata la:
Convenzione di Berna
per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.
Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart
Pagina creata con
Linguaggio Html 5
il
17 dicembre 2023
da:
grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint
PROGRAMMI
aggiornata il
6 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
pagina controllata
e validata con: