AR Buòne nuòve,
fratèllo!
Il burattinàio ha starnutìto,
e quésto è ségno
che s’è mòsso
a compassióne per té,
e oramài sèi sàlvo.
MA. Finìscila di piàngere!
I tuoi laménti
mi hanno mésso un’uggiolìna
qui in fóndo allo stòmaco...
sènto uno spàsimo,
che quàsi quàsi...
Etcí! Etcí!
P. Felicità!
disse Pinòcchio.MA. Gràzie.
E il tuo bàbbo
e la tua màmma
sóno sèmpre vìvi?
P. Il bàbbo, sí:
la màmma
non l’ho mai conosciùta.
MA. Chi lo sa
che dispiacère sarébbe
per il tuo vècchio pàdre,
se óra ti facéssi gettàre
fra que’ carbóni ardènti!
Pòvero vècchio!
lo compatìsco!...
; Etcí, etcí, etcí
P. Felicità!
dìsse Pinòcchio.
MA. Gràzie!
Dél rèsto bisógna
compatìre anche mé,
perché, cóme védi,
non ho piú légna
per finìre di cuòcere
quel
móntone arròsto,
e tu, dìco la verità,
in quésto càso
mi avrésti fàtto
un gràn còmodo!
Ma ormai
mi sóno impietosìto
e ci vuol paziènza.
Invéce di té,
metterò a bruciàre
sótto lo spiède
quàlche burattìno
délla mia Compagnìa.
Olà, giandàrmi!
MA. Pigliàtemi lí
quell’Arlecchìno,
legàtelo bèn bène,
e pòi
gettàtelo a bruciàre
sul fuòco.
Io vòglio
che il mio montóne
sia arrostìto bène!
P. Pietà,
signor Mangiafòco!...
MA. Qui non
ci son signóri!
P. Pietà,
signor Cavalière!...
MA. Qui
non ci sono cavalièri!
P. Pietà,
signor Commendatóre!...
MA. Qui
non ci sono commendatóri!
P. Pietà,
Eccellènza!...
MA. Ebbène,
che còsa vuòi da mé?
P. Vi domàndo gràzia
pér il pòvero Arlecchìno!...
MA. Qui nón c’è gràzia
che tènga.
Se ho risparmiàto té,
bisógna che fàccia méttere
sul fuòco lùi,
perché io vòglio
che il mio montóne
sia arrostìto bène.
P. In quésto càso
in quésto càso
conósco qual è il mio dovére.
Avànti, signóri giandàrmi!
Legàtemi e gettàtemi
là fra quélle fiàmme.
No, non è giùsto
che il povero Arlecchìno,
il véro amico mio,
dèbba morìre per mé!
MA. Tu sei un gran
bravo ragazzo!
Vieni qua da mé
e dammi un bàcio.
AR. Dunque,
la grazia è fatta?
MA. La grazia è fatta!
MA. Pazienza!
Per quésta séra
mi rassegnerò a mangiàre
il montóne mèzzo crùdo:
ma un’altra vòlta,
guài a chi toccherà!...
🌝 🌞 🌟
Annibale
per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità
con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND
DIRITTI D'AUTORE
Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei
diritti d'autore ©
e dei
marchi registrati ®
Viene ricordata la:
Convenzione di Berna
per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.
Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart
Pagina creata con
Linguaggio Html 5
il
17 dicembre 2023
da:
grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint
PROGRAMMI
aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
pagina controllata
e validata con: