Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo, 
Pinocchio

Le avventure di
Pinocchio




di Carlo Collodi





Pinocchio
su Internet Archive

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page


Pinocchio
su Youtube

Annibale Covini Gerolamo,
Pinocchio, 
You Tube Channel

voce di

Annibale Covini Gerolamo
 home page




Pinocchio Disney

Capitolo    X




I burattìni riconóscono
il lóro fratello Pinòcchio,
e gli fànno
una grandìssima fèsta;
ma sul piú bèllo,
èsce fuòri il burattinàio
Mangiafòco, e Pinòcchio
córre il perìcolo
di fàre una brùtta fìne.




Quando Pinòcchio entrò
nél teatrìno délle marionétte,
accàdde un fàtto che destò
una mèzza rivoluzióne.
Bisógna sapére che
il sipàrio èra tiràto su
e la commèdia
èra già incominciàta.
Sulla scèna si vedévano
Arlecchìno e Pulcinèlla,
che bisticciàvano
fra di lóro e,
secóndo il sòlito,
minacciàvano
da un moménto all’àltro
di scambiàrsi un càrico
di schiàffi e di bastonàte.

La platèa,
tùtta attènta,
si mandàva a màle
dàlle gràndi risàte,
nél sentìre il battibècco di
quéi dùe burattìni,

che gestìvano e si trattàvano
d’ógni vitupèrio
con tànta verità,
cóme se fóssero pròprio
due animàli ragionévoli
e dùe persóne
di quésto móndo.

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page

Quàndo all’improvvìso,
che è che nón è,
Arlecchìno smétte di recitàre,
e voltàndosi vèrso il pùbblico
ed accennàndo cólla màno
qualcùno in fóndo alla platèa,
comìncia ad urlàre
in tòno drammàtico:

AR.    Nùmi del firmaménto!
sógno o són désto?
Eppure quéllo laggiú è
Pinòcchio!...

PU.    È Pinòcchio davvéro!

grida Pulcinèlla.

RO.    È pròprio lui!

strìlla
la signóra Rosàura,
facèndo capolìno
di fóndo alla scèna.

CO.    È Pinòcchio! 
è Pinòcchio!

ùrlano in còro
tutti i burattìni,
uscèndo a sàlti
fuòri dalle quìnte. 

È Pinòcchio!
È il nòstro fratèllo
Pinòcchio!
Evvìva Pinòcchio!...


AR.    Pinòcchio,
vièni quassú da mé!

grìda Arlecchìno

  vièni a gettàrti
fra le bràccia
déi tuòi fratèlli di légno!

A quésto affettuóso invìto,
Pinòcchio
spìcca un sàlto,
e di fóndo alla platèa
va néi pósti distìnti;
poi cón un altro sàlto,
dai pósti distìnti
mónta sulla tèsta
dél direttóre d’orchèstra,
e di lí
schìzza sul palcoscènico.

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page

È impossìbile figuràrsi
gli abbracciamènti,
gli strizzóni di còllo,
i pizzicòtti déll’amicìzia
e le zuccàte
délla véra e sincèra
fratellànza,
che Pinòcchio
ricevé in mèzzo a
tànto arruffío
dagli attóri e dalle attrìci
di quélla compagnìa
drammàtico-vegetàle.

Quésto spettàcolo
èra commovènte,
non c’è che dìre:
ma il pùbblico délla platèa,
vedèndo che la commèdia
non andàva piú avànti,
s’impazientí
e prése a gridàre:

PU    Vogliàmo la commèdia,
vogliàmo la commèdia!

Tutto fiàto buttàto vìa,
perché i burattìni, invéce
di continuàre la rècita,
raddoppiàrono
il chiàsso e le grìda, e,
póstosi Pinòcchio
sulle spàlle,
se lo portàrono in triónfo
davànti ai lùmi
délla ribàlta.



Allóra uscí il burattinàio,
un omóne cosí brùtto,
che mettéva paùra
soltànto a guardàrlo.
Avéva una barbàccia
néra cóme uno
scarabòcchio d’inchiòstro,
e tànto lùnga
che gli scendéva
dal mènto fino a tèrra:
basta dire che,
quàndo camminàva,
se la pestàva cói pièdi.
La sua bócca
èra làrga cóme un fórno,
i suòi òcchi parévano
due lantèrne
di vétro rósso,
cól lùme accèso
di diètro;
e cón le màni schioccàva
una gròssa frùsta,
fatta di serpènti e
di códe di vólpe
attorcigliàte insième.

All’apparizióne inaspettàta
dél burattinàio,
ammutolìrono tutti:
nessùno fiatò piú.
Si sarébbe sentìto
volàre una mósca.
Quéi pòveri burattìni,
màschi e fémmine,
tremàvano
cóme tante fòglie.

MA.    Perché sèi venùto
a méttere lo scompìglio
nél mio teàtro?


domandò il burattinàio a
Pinòcchio,
cón un vocióne
d’Òrco graveménte
infreddàto di tèsta.

P.    La crèda,
illustrìssimo,
che la cólpa
nón è stata mìa!...

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page

MA.    Basta cosí!
Staséra farémo
i nòstri cónti.

Difàtti, finìta la rècita
délla commèdia,
il burattinàio andò in cucìna,
dóv’égli s’èra preparàto
per céna un bèl montóne,
che giràva lentaménte
infilàto néllo spiède.

E perché gli mancàvano
le légna
pér finìrlo di cuòcere
e di rosolàre, chiamò
Arlecchìno e Pulcinèlla
e disse lóro:

MA.    Portàtemi di qua
quél burattìno,
che troveréte
attaccàto al chiòdo.
Mi pare un burattìno
fatto di un legnàme
mólto asciùtto,
e sóno sicùro che,
a buttàrlo sul fuòco,
mi darà una bellìssima
fiammàta all’arròsto.

Arlecchìno e Pulcinèlla
da princìpio esitàrono;
ma impaurìti
da un’occhiatàccia
dél lóro padróne,
obbedìrono:
e dópo pòco
tornàrono in cucìna,
portàndo sulle bràccia
il pòvero Pinòcchio,
il quàle, divincolàndosi
cóme un’anguìlla
fuòri déll’acqua,
strillàva disperataménte:

P.    Babbo mìo, salvàtemi!
Nón vòglio morìre,
no, nón voglio morìre!...






Le avventure di Pinocchio
di:
CARLO COLLODI
editore:
Felice Paggi,
Firenze, 1883

Dominio Pubblico

Testo originale
accentato da:
Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo
 home page
restrizioni d'uso
Creative Commons

BY-NC-ND 4.0 International

TORNA SU



Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


invia E mail ad Annibale Covini


Annibale

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

17 dicembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia      Bluefish on Wikipedia      Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...     LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia      Text Editor Kate of KDE 
Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...         Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...       Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo home page


TORNA SU