P. Oggi, alla scuòla,
vòglio sùbito
imparare a lèggere:
domàni pòi
imparerò a scrìvere,
e domàni l’altro
imparerò a fare i nùmeri.
Poi, cólla mia abilità,
guadagnerò mólti quattrìni
e cói primi quattrìni
che mi verrànno in tàsca,
vòglio sùbito fare
al mio bàbbo
una bèlla casàcca di pànno.
Ma che dico di pànno?
Glièla vòglio fàre
tutta d’argènto e d’oro,
e cói bottóni di brillànti.
E quél pover’uomo
se la mèrita davvéro:
perché, insómma,
per compràrmi i lìbri
e per fàrmi istruìre,
è rimàsto
in màniche di camìcia...
a quésti fréddi!
Nón ci sono che i bàbbi
che sièno capaci
di cèrti sacrifìzi!...
P. Che còsa sia
quésta musica?
Peccàto che io
dèbba andare a scuòla,
sé no...
Oggi anderò
a sentire i pìfferi,
e dómani a scuòla:
pér andàre a scuòla
c’è sèmpre tèmpo
P. Che cos’è
quel baraccóne?
R. Leggi il cartèllo,
che c’è scrìtto,
e lo saprài.
P. Lo leggerèi volentièri,
ma pér l’appùnto
òggi nón sò lèggere.
R. Bràvo bùe!
Allóra te lo leggerò io.
Sappi dùnque
che in quél cartèllo
a léttere rósse
cóme il fuòco,
c’è scrìtto:
P. È mólto
che è incominciàta
la commèdia?
R. Comincia óra.
P. E quànto si spènde
pér entràre?
R. Quattro sòldi.
P. Mi darésti quàttro sòldi
fino a dómani?
R. Te li darèi volentièri
ma òggi per l’appùnto
non te li pòsso dàre.
P. Pér quattro sòldi,
ti véndo la mia giacchétta
R. Che vuòi che mi fàccia
di una giacchétta
di carta fiorìta?
Se ci piòve su,
non c’è piú vèrso
di cavàrsela da dòsso.
P. Vuòi compràre
le mie scàrpe?
R. Sóno buòne
per accèndere il fuòco.
P. Quànto mi dài
del berrétto?
R. Bèll’acquìsto davvéro!
Un berrétto
di midólla di pàne!
C’è il càso che i tòpi
mé ló véngano a mangiàre
in càpo!
P. Vuòi dàrmi quàttro sòldi
di quést’Abbecedàrio nuòvo?
R. Io sóno un ragàzzo,
e nón cómpro nùlla
dai ragàzzi
RP. Per quàttro sòldi
l’Abbecedàrio
ló prèndo io!
🌝 🌞 🌟
Annibale
per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità
con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND
DIRITTI D'AUTORE
Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei
diritti d'autore ©
e dei
marchi registrati ®
Viene ricordata la:
Convenzione di Berna
per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.
Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart
Pagina creata con
Linguaggio Html 5
il
17 dicembre 2023
da:
grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint
PROGRAMMI
aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T
pagina controllata
e validata con: