Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo, 
Pinocchio

Le avventure di
Pinocchio




di Carlo Collodi





Pinocchio
su Internet Archive

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page


Pinocchio
su Youtube

Annibale Covini Gerolamo,
Pinocchio, 
You Tube Channel

voce di

Annibale Covini Gerolamo
 home page




Pinocchio Disney

Capitolo    VIII




Geppétto
rifà i pièdi a Pinòcchio,
e vénde
la pròpria casàcca
per compràrgli
l’Abbecedàrio.



Il burattìno,
appéna che si fu
levàta la fàme,
cominciò sùbito
a bofonchiàre
e a piàngere,
perché voléva
un paio di pièdi nuovi.



Ma Geppétto,
per punìrlo
délla monellerìa fatta,
lo lasciò
piàngere e disperàrsi
per una mèzza giornàta:
poi gli dìsse:

G.    E perché
dovrèi rifàrti i pièdi?
Fórse per vedérti
scappàr di nuòvo
da càsa tua?
P.    Vi prométto

disse il burattìno
singhiozzàndo

che da òggi in pòi
sarò buòno...


G.    Tutti i ragàzzi

replicò Geppétto  

quando vògliono
ottenére qualcòsa,
dicono cosí.

P.    Vi prométto che
        anderò a scuòla,
studierò e    
    mi farò onóre...

G.    Tutti i ragazzi,
quando vogliono
ottenére qualcòsa,
ripètono
la medésima stòria.

P.    Ma io non sóno
cóme gli altri ragàzzi!
Io sóno
piú buòno di tutti,
e dìco sèmpre
la verità.
Vi prométto,
bàbbo,
che imparerò un’arte,
e che sarò
la consolazióne
e il bastóne
della vòstra vecchiàia.





Geppétto che,
sebbène facésse
il viso di tirànno,
avéva gli òcchi pièni
di piànto e
il cuòre gròsso
dàlla passióne,
nel vedére
il suo pòvero
Pinòcchio
in quéllo stato
compassionévole,
non rispóse altre paròle:
ma,
prési in màno
gli arnési del mestière
e due pezzètti
di légno stagionàto,
si póse a lavoràre
di grandìssimo impégno.
E in méno d’un’óra,
i pièdi èrano
bèll’e fatti:
due piedìni svélti,
asciùtti e nervósi,
come se fóssero modellàti
da
un artìsta di gènio.

Allóra Geppétto
disse al burattìno:

G.    Chiùdi gli òcchi e dòrmi!

E Pinòcchio
chiùse gli òcchi e
féce finta di dormìre.
E nel tèmpo che
si fingéva addormentàto,
Geppétto con un po’
di còlla sciòlta
in un gùscio d’uòvo
gli appiccicò
i due pièdi al lóro pósto,
e glieli appiccicò
cosí bène, che
non si vedéva nemméno
il ségno dell’attaccatùra.
Appéna il burattìno
si accòrse
di avere i pièdi,
saltò giú dalla tàvola
dóve stava distéso,
e principiò a fare
mille sgambétti e
mille capriòle,
cóme se fósse ammattìto
dalla gran contentézza.

P.    Per ricompensàrvi
 di quanto
avete fatto per mé

disse Pinòcchio
al suo babbo

voglio sùbito
andàre a scuòla.

G.    Bràvo ragàzzo.

Annibale Covini Gerolamo 
interpreta i capitoli 
delle Avventure di Pinocchio,
 playlist sullo 
 ACG You Tube Channel

P.    Ma per andàre
a scuòla ho bisógno
d’un po’  di vestìto.

Geppétto,
che èra pòvero
e non aveva in tàsca
nemméno un centèsimo,
gli féce allóra
un vestitùccio
di carta fiorìta,
un paio di scàrpe
di scòrza d’albero
e un berrettìno
di midólla di pàne.

Pinòcchio
córse sùbito
a specchiàrsi
in una catinèlla
pièna d’acqua
e rimàse
cosí contènto di sé,
che dìsse
pavoneggiàndosi:

P.    Pàio pròprio
  un signóre!

G.    Davvéro,

replicò Geppétto

perché,
tiènlo a ménte,
nón è il vestito bèllo
che fa il signóre,
ma è piuttòsto
il vestìto pulìto.



P.    A propòsito,

soggiunse il burattìno

per andàre alla scuòla
mi manca sèmpre qualcòsa:
ànzi mi mànca
il piú e il mèglio.

G.    Cioè?
P.    Mi manca
l’Abbecedàrio.


G.    Hai ragióne:
ma cóme si fa
per avérlo?

P.    È facilìssimo:
si va da un libràio
e si cómpra.

G.    E i quattrìni?

P.    Io nón ce l’ho.

G.    Nemméno io

soggiùnse il buon vècchio,
facéndosi trìsto.





E Pinòcchio,
sebbène fósse
un ragazzo allegrìssimo,
si féce trìsto anche lui:
perché la misèria,
quàndo è misèria davvéro,
la intèndono tùtti:
anche i ragàzzi.

G.    Paziènza!

gridò Geppétto
tutt’a un tràtto
rizzàndosi in pièdi;
e infilàtasi
la vècchia casàcca
di frustàgno,
tutta tòppe e rimèndi,
uscí corrèndo di càsa.

Annibale Covini Gerolamo 
interpreta i capitoli 
delle Avventure di Pinocchio,
 playlist sullo 
 ACG You Tube Channel

Dópo pòco tornò:
e quàndo tornò,
avéva in màno
l’Abbecedàrio
per il figliuòlo,
ma la casàcca
non l’avéva piú.

Il pòver’uòmo èra in
màniche di camìcia,
e fuòri nevicàva.

P.    E la casàcca, babbo?

G.    L’ho vendùta.

P.    Perché
                l’avéte vendùta?

G.    Perché
                mi facéva càldo.

Pinòcchio capí
quésta rispósta a vólo,
e nón potèndo frenàre
l’ìmpeto dél
suo buòn cuòre,
saltò al còllo di Geppétto
e cominciò a baciàrlo
per tùtto il vìso.


🌝    🌞    🌟



Le avventure di Pinocchio
di:
CARLO COLLODI
editore:
Felice Paggi,
Firenze, 1883

Dominio Pubblico

Testo originale
accentato da:
Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo
 home page
restrizioni d'uso
Creative Commons

BY-NC-ND 4.0 International

TORNA SU



Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


invia E mail ad Annibale Covini


Annibale

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

17 dicembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia      Bluefish on Wikipedia      Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...     LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia      Text Editor Kate of KDE 
Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...         Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...       Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo home page


TORNA SU