Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo, 
Pinocchio

Le avventure di
Pinocchio




di Carlo Collodi





Pinocchio
su Internet Archive

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page


Pinocchio
su Youtube

Annibale Covini Gerolamo,
Pinocchio, 
You Tube Channel

voce di

Annibale Covini Gerolamo
 home page




Pinocchio Disney

Capitolo    VI





Pinòcchio
si addorménta
coi pièdi sul caldàno,
e la mattìna dópo
si svéglia
coi pièdi
tutti bruciàti.




Pér l’appùnto èra
una nottatàccia d’infèrno.
Tonàva fòrte fòrte,
lampeggiàva
cóme se il cièlo
pigliasse fuòco,
e un ventàccio
fréddo e strapazzóne,
fischiàndo rabbiòsaménte
e sollevàndo un immènso
nùvolo di pólvere,
facéva strìdere e cigolàre
tutti gli alberi
délla campàgna.

Pinòcchio
avéva una gran paùra
déi tuòni e déi làmpi:
se nón che la fàme
èra piú fòrte délla paùra:
motìvo pér cùi
accostò l’ùscio di càsa,
e présa la carrièra,
in un centinàio di sàlti
arrivò fìno al paése,
cólla lìngua fuòri e
cól fiàto gròsso,
cóme un càne da càccia.

Ma trovò tùtto bùio e
tùtto desèrto.
Le bottéghe èrano chiùse;
le pòrte di càsa chiùse;
le finèstre chiùse,
e nélla stràda
nemméno un càne.
Paréva il paése déi mòrti.
Allóra Pinòcchio,
prèso dàlla disperazióne
e dàlla fàme, si attaccò
al campanèllo d’ùna càsa,
e cominciò
a sonàre a distésa,
dicèndo déntro di sé:



P.    Qualcùno si affaccerà.

Difàtti si affacciò
un vecchìno,
cól berrétto da nòtte
in càpo,
il quàle gridò tùtto stizzìto:

V.    Che còsa voléte
   a quést’óra?

P.    Che, 
   mi faréste
   il piacère di dàrmi
    un po’ di pàne?

V.    Aspèttami costí
  che tórno sùbito,

rispóse il vecchìno,
credéndo di avére da fàre
con qualcùno di
quéi ragazzàcci rompicòlli
che si divèrtono di nòtte
a sonàre i campanèlli
délle càse,
per molestàre
la gènte per bène,
che se la dòrme
tranquillaménte.

Dópo mèzzo minùto
la finèstra si riaprí,
e la vóce dél
sòlito vecchìno
gridò a Pinòcchio:



V.    Fatti sótto
  e pàra il cappèllo.

Pinòcchio si levò sùbito
il suo cappellùccio;
ma mèntre facéva l’atto
di paràrlo,
sentí piòversi addòsso
un’enórme
catinellàta d’àcqua
che lo annaffiò tutto
dalla tèsta ai pièdi,
cóme se fósse
un vàso di girànio
appassìto.
Tornò a càsa bagnàto
cóme un pulcìno
e rifinìto dalla stanchézza
e dalla fàme:
e perché non avéva piú fòrza
da reggérsi rìtto,
si póse a sedére,
appoggiàndo i pièdi
fràdici e impillaccheràti
sópra un caldàno
pièno di bràce accésa.
E lí si addormentò;
e nel dormìre,
i pièdi, che èrano di légno,
gli présero fuòco
e adàgio adàgio
gli si carbonizzàrono
e diventàrono cénere.



E Pinòcchio
seguitàva a dormìre
e a russàre,
cóme se i suòi pièdi
fóssero quélli d’un àltro.
Finalménte sul far dél giórno
si svegliò, perché qualcùno
avéva bussàto alla pòrta.

P.    Chi è?

domandò sbadigliàndo e
stropicciàndosi gli òcchi.

G.    Sono io!
rispóse una vóce.
Quélla vóce èra
la vóce di
Geppétto.



🌝    🌞    🌟



Le avventure di Pinocchio
di:
CARLO COLLODI
editore:
Felice Paggi,
Firenze, 1883

Dominio Pubblico

Testo originale
accentato da:
Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo
 home page
restrizioni d'uso
Creative Commons

BY-NC-ND 4.0 International

TORNA SU



Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


invia E mail ad Annibale Covini


Annibale

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

17 dicembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia      Bluefish on Wikipedia      Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...     LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia      Text Editor Kate of KDE 
Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...         Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...       Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo home page


TORNA SU