Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo, 
Pinocchio

Le avventure di
Pinocchio




di Carlo Collodi





Pinocchio
su Internet Archive

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page


Pinocchio
su Youtube

Annibale Covini Gerolamo,
Pinocchio, 
You Tube Channel

voce di

Annibale Covini Gerolamo
 home page








Pinocchio Disney

Capitolo    IV



La stòria di Pinòcchio
col Grìllo-parlànte,
dóve si véde
cóme
i ragàzzi cattìvi
hanno a nòja
di sentìrsi corrèggere
da chi
ne sa piú di lóro.




Vi dirò dùnque,
ragàzzi,
che méntre
il pòvero Geppétto
èra condótto
sènza sua cólpa
in prigióne,
quél monèllo di Pinòcchio,
rimasto lìbero
dalle grìnfie
dél carabinière,
se la dàva a gàmbe
giú attravèrso ai càmpi,
pér fàr piú prèsto
a tornàrsene a càsa;
e nélla
gràn fùria del córrere,
saltàva gréppi altìssimi,
sièpi di prùni
e fòssi pièni d’acqua,
tàle e quàle
cóme avrébbe potùto fare
un caprétto o un leprottìno
inseguìto dai cacciatóri.

Giùnto dinànzi a càsa,
trovò l’ùscio di stràda
socchiùso.
Lo spìnse,
entrò,
e appéna èbbe mésso
tànto di palétto,
si gettò a sedére per tèrra,
lasciàndo andàre
un gràn sospiróne
di contentézza.
Ma quélla contentézza
durò pòco,
perché sentí nélla stànza
qualcùno
che féce:



G.    Crí-crí-crí!


P.    Chi è che mi chiàma?

dìsse Pinòcchio
tùtto impaurìto.

G.    Sóno io!

Pinòcchio si voltò,
e vìde
un gròsso grìllo
che salìva
lentaménte
su su per il mùro.

P.    Dìmmi,
   Grìllo,
    e tu chi sèi?

G.    Io sóno il
    Grillo-parlànte,
     e àbito in quésta stànza
     da piú di cènt’anni.

P.    Oggi  però
    quésta stànza è mìa 

dìsse il burattìno

   e se vuòi fàrmi
    un véro piacére,
     vàttene sùbito,
    sènza nemméno
   voltàrti indiètro.


G.    Io nón mé né
    anderò di qui,

rispóse il Grìllo

    se prìma nón ti avrò détto
   una gràn verità.





P.    Dìmmela e spìcciati.

G.    Guai a quéi ragàzzi
    che si ribèllano
    ai lóro genitóri,
    e che abbandónano
    capricciosaménte
    la càsa patèrna.


   Nón avrànno
    mai bène
    in quésto móndo;
    e prìma o pòi
    dovrànno pentìrsene
    amaraménte.


P.    Canta pùre,
    Grìllo mìo,
    cóme ti pàre e piàce:
    ma ió sò che domàni,
    all’àlba,
    vòglio andàrmene di qui,
    perché sé rimàngo qui,
    avverrà a mé
    quél che avviène
    a tutti gli altri ragàzzi,
    vale a dìre
    mi manderànno a scuòla,
    e
    pér amóre ó per fòrza
    mi toccherà a studiàre;
    ed ió,
    a dìrtela in confidénza,
    di studiàre
    non né ho pùnto vòglia,
    e mi divèrto piú
    a córrere diètro alle farfàlle
    e a salìre
    su pér gli àlberi
    a prèndere
   gli uccellìni di nìdo.



G.    Pòvero grulleréllo!
    Ma nón sai che,
    facèndo cosí,
    diventerài da grànde
    un bellìssimo somàro,
    e che tùtti
    si piglierànno giòco di té?

P.    Chètati, Grillàccio
del mal’augùrio!

gridò Pinòcchio.


Ma il Grìllo,
che èra paziènte e filòsofo,
invéce di avérsi a màle
di quésta impertinénza,
continuò
cón lo stésso tòno di vóce:

G.    E se nón ti gàrba
    di andàre a scuòla,
    perché nón impàri alméno
    un mestière,
    tànto da guadagnàrti
    onestaménte
    un pèzzo di pàne?

P.    Vuòi che té lo dica?

replicò Pinòcchio,
ché cominciàva
a pèrdere la paziènza.

Annibale Covini Gerolamo
 home page

    Fra i mestièri del móndo
     nón cé n’è
    ché
    ùno sólo
    che veraménte
    mi vàda a gènio.


G.    E quésto mestière
   sarébbe?

P.    Quéllo di mangiàre,
    bére,
    dormìre,
    divertìrmi
    e fàre dalla mattìna
   alla séra
    la vita dél vagabóndo.

G.    Per tua règola

dìsse
il Grìllo-parlànte

cón la sua sòlita càlma

tutti quélli
    che fanno
    codésto mestière,
    finiscóno quasi sèmpre
    àllo spedàle
    o in prigióne.

P.    Bàda,
    Grillàccio del mal’augùrio!...
    se mi mónta la bìzza,
    guai a té!...



G.    Pòvero Pinòcchio!
    mi fài pròprio
    compassióne!...

P.    Perché ti
    faccio compassióne?

G.    Perché sèi
    un burattìno e,
    quél che è pèggio,
    perché
    hai
    la tèsta di légno.


A quéste ultime paròle,
Pinòcchio
saltò su tutt’infuriàto
e
préso di sùl bànco
un martèllo di légno,
lo scagliò
cóntro il Grìllo-parlànte.

Annibale Covini Gerolamo
 home page

Fórse
nón credéva
nemméno di colpìrlo;
ma disgraziataménte
lo còlse per l’appùnto
nél càpo,
tànto che
il povéro Grìllo
èbbe appéna il fiàto
di fàre
crí-crí-crí,
e pòi rimàse lí
stecchìto e appiccicàto
alla paréte.

🌝    🌞    🌟



Le avventure di Pinocchio
di:
CARLO COLLODI
editore:
Felice Paggi,
Firenze, 1883

Dominio Pubblico

Testo originale
accentato da:
Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo
 home page
restrizioni d'uso
Creative Commons

BY-NC-ND 4.0 International

TORNA SU



Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


invia E mail ad Annibale Covini


Annibale

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

17 dicembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia      Bluefish on Wikipedia      Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...     LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia      Text Editor Kate of KDE 
Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...         Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...       Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
5 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo home page


TORNA SU