Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo, 
Pinocchio

Le avventure di
Pinocchio




di Carlo Collodi





Pinocchio
su Internet Archive

Internet Archive
 Annibale Covini Gerolamo page


Pinocchio
su Youtube

Annibale Covini Gerolamo,
Pinocchio, 
You Tube Channel

voce di

Annibale Covini Gerolamo
 home page





Dove è Pinocchio? in un pèzzo di légno...
nón di lùsso!
...nélla bottéga di
un vècchio falegnàme...
ó... fórse... mah!
nón è arrivàto?!!!
aspettiamo! e...
ciàooooo    😀







Pinocchio Disney

Capitolo    I

Come andò che
Maèstro Ciliègia,
falegnàme, trovò
un pèzzo di légno,
che piangéva e ridéva
cóme un bambino.

Annibale Covini Gerolamo
 home page


C’èra una vòlta...

Un ré!

dirànno sùbito
i mièi pìccoli lettóri.

Nò, ragàzzi,
avéte sbagliàto.

C’èra una vòlta
un pèzzo di légno.
Non èra un légno
di lusso,
ma un sémplice
pèzzo da catàsta,
di quélli che d’invèrno
si méttono nélle stùfe
e néi caminétti
pér accèndere il fuòco
e pér
riscaldàre le stànze.



Nón sò cóme andàsse,
ma il fàtto gli è
che
un bèl giórno
quésto pèzzo di légno
capitò nélla bottéga
di un vècchio falegnàme,
il quale avéva nóme
Mastr’Antònio,
sé non che
tùtti lo chiamàvano
maèstro Ciliègia,
per via délla pùnta
del suo nàso,
che èra sèmpre
lùstra e paonàzza,
cóme una ciliègia matùra.
Appéna maèstro Ciliègia
èbbe visto
quél pèzzo di légno,
si rallegrò tùtto;

Annibale Covini Gerolamo sul social Instagram

e dàndosi
una fregatìna di màni
pér la contentézza,
borbottò
a mèzza vóce:

Ci. Quésto légno
è capitàto a tèmpo:
vòglio servìrmene
pér fàre una gàmba
di tavolìno.

Détto fàtto,
prése sùbito
l’àscia arrótata
per cominciàre
a levàrgli la scòrza
e a digrossàrlo;
ma quàndo fu lí
pér lasciàre andàre
la prìma asciàta,
rimase cól bràccio
sospéso in ària,
perché sentí



una vocìna
sottìle sottìle,
che dìsse
raccomandàndosi:

P. Nón mi picchiàr
tànto fòrte!

Figuràtevi cóme rimàse
quél buòn vècchio
di maèstro Ciliègia!
Girò gli òcchi smarrìti
intórno alla stànza
per vedére
di dóve mai
potéva èssere uscìta
quélla vocìna,
e nón vìde nessùno!

Annibale Covini Gerolamo
 home page

Guardò sótto il bànco,
e nessùno;
guardò déntro un armàdio
che stàva sèmpre chiùso,
e nessùno;
guardò nél corbèllo
déi trùcioli e délla segatùra,
e nessùno;
aprí l’ùscio di bottéga
per dàre un’occhiàta
anche sùlla stràda,
e nessùno.

Ci. Ó dùnque?...
Ho capìto;

disse allóra
ridèndo e
grattàndosi la parrùcca

si véde che
quélla vocìna
me la són figuràta io.
Rimettiàmoci a lavoràre.

E riprésa l’àscia in màno,
tirò giú
un solennìssimo cólpo
sul pèzzo di légno.

invia E mail ad Annibale Covini

P. Óhi!
tu m’hài fàtto màle!

gridò rammaricàndosi
la sòlita vocìna.
Quésta vòlta
maèstro Ciliègia
restò di stùcco,
cógli òcchi fuòri dél càpo
pér la paùra,
cólla bócca spalancàta
e
cólla lingua giú
ciondolóni
fino al mènto,
cóme un mascheróne
da fontàna.
Appéna rièbbe l’ùso
délla paròla,
cominciò a dìre
tremàndo e balbettàndo
dàllo spavènto:

Ci. Ma di dóve
sarà uscìta
quésta vocìna
che ha détto
óhi?...
Eppùre qui
non c’è ànima vìva.
Che sia pér càso
quésto pèzzo di légno
che àbbia imparàto
a piàngere e a lamentàrsi
cóme un bambìno?



Io nón lo pòsso crèdere.
Quésto légno èccolo qui;
è un pèzzo di légno
da caminétto,
cóme tutti gli altri,
e a buttàrlo sul fuòco,
c’è da far bóllire
una péntola di fagiòli...

Ó dunque?
Che ci sia nascósto déntro
qualcùno?
Se c’è nascósto qualcùno,
tànto pèggio per lùi.
Óra l’accòmodo io!

E cosí dicèndo,
agguantò cón tutte e due
le màni
quél pòvero pèzzo di légno,
e si pòse a sbatacchiàrlo
sènza carità
cóntro le paréti délla stànza.
Pòi
si mésse in ascólto,
per sentìre
se c’èra qualche vocìna
che si lamentàsse.
Aspettò due minùti,
e nùlla;
cìnque minùti,
e nùlla;
dièci minùti,
e nùlla!

Annibale Covini Gerolamo 
on Linkedin

Ci.    Ho capìto;
dìsse allòra sforzàndosi
di rìdere e arruffàndosi
la parrùcca:
si véde che quélla vocìna
che ha détto
óhi,
me la són figuràta io!
Rimettiàmoci a lavoràre.

E perché
gli èra entràta addòsso
una gràn paùra,
si provò a canterellàre
pér fàrsi
un pò’ di coràggio.
Intànto,
posàta da una pàrte l’àscia,
prése in màno la piàlla,
per piallàre
e tiràre a puliménto
il pèzzo di légno;
ma
nel méntre
che lo piallàva
in su e in giú,
sentí
la sòlita vocìna
che gli dìsse
ridèndo:


P.    Smétti!
tu mi fai il pizzicorìno
sul còrpo!

Quésta vòlta
il pòvero maèstro Ciliègia
càdde giú
cóme fulminàto.
Quando riaprí gli òcchi,
si trovò sedùto pér tèrra.
Il suo viso
paréva trasfigurìto,
e perfìno la pùnta del nàso,
di paonàzza
cóme èra quàsi sèmpre,
gli èra diventàta
turchìna
dalla gràn paùra.

🌝    🌞    🌟



Le avventure di Pinocchio
di:
CARLO COLLODI
editore:
Felice Paggi,
Firenze, 1883

Dominio Pubblico

Testo originale
accentato da:
Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo
 home page
restrizioni d'uso
Creative Commons

BY-NC-ND 4.0 International

TORNA SU



Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


invia E mail ad Annibale Covini


Annibale

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

17 dicembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia      Bluefish on Wikipedia      Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...     LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia      Text Editor Kate of KDE 
Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...         Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...       Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
4 gennaio 2024
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo home page


TORNA SU