Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo 
ai giardinetti pubblici Indro Montanelli, Milano; 
fotografato da Dania Zanotto ©

Navìli


audio testi video

Delio Tessa


Delio Tessa,
poeta dialettale milanese,
1986 - 1939

audio


Navìli

di Delio Tessa


Delio Tessa
Navìli

Eszüs, quèla troumbèta!
Nànca pü
sül fà dé la matìna póes dourmì,
d’oùra in oùra,
l’è chì coùme oùna svéja...
mé s'éra giüst carpià,
voultevà vìa...
pèna, pèna oùn’idéja,
e... tràch...
quèla troumbèta beszioùsza!

Tücc rìven chì... la toùsza
che sé galéna...
él pàder che sé spàra...
àaah, càro tì... él toumboùn...
vìva él toumboùn dé Sàn Màrch...
vìva i témp de l’ Àra Bél’Àra!

... Té dòrmet... èh?...
Té dòrmet... impastàda
dé sògn té sé...
dé quànd t’hoù cougnousüda,
sémper insourmentìda
té sé stàda...
... ànca a vès desedàda,
ànca ad avèla vedüda,
la vìta, coùme mì...
àh, quèl fàs strìnga
dé la ghìrba, a tirà sìra!...
pàrloumen mìnga!!


ACQUA

In 'stoù moùnd bìrba,
pièn dé travài,
l’ünech remédi
l’è dé dourmì.


NAVÌLI

Dài brueghér dé Teszìn
doùve sé coubiüm,
àcqua e navìli, nüm...

Là sü! nàsi...
mé móeuvi...
e da Tuerbìgh a Boufalòra,
póeu,
fìna al bàs dé Pavìa...
àcqua... àcqua...
in emaòus té tróeuvi,
in emaòus té làsi...
àcqua... àcqua...

da Biegràs a Gagiàn...
da Còrsech al Rounchèt...
pàsoum, sé doùbioum
a sarà dént él nòster Milanìn
vècc in d’oùn anelìn
d’àcqua... d'ì lavandér
védoum, in sü la rìva,
i prèi... scoùltoum i ciàcoul,
sciòster e balaüster mìroum...

se spègioum in frescüra
e in oumbrìa
al poùnt d'ì Sirenèt
quì dò piantoùn antìch
che té sé spànden
froundoùsz desouravìa
e finalmént sèm chì
coùn tüt a toùrna
crouszér e padiglioùn...

a la Cà Grànda
denàns a quì dü öcc
roùss dé l’acetasioùn!...

... Sità ché dòrma ...

... da Sàn Bàrnaba ...
quìsti sifoulìt
hìn foùrs dé la notürna...
oùn pàs che fìla... soùl...
sità ché dòrma foùnda...

«... Bioùnda,
ó bèla bioùnda...»

... la vüna

(cioùch, ché cànta
a la lüna...)

... i dò, i trì...

«Bioùnda,
ó bèla bioùnda...»

... la mèsza
a Sàn Naszàr... sèm vècc,
sèm vècc, ó bèla bioùnda,
e in 'st’àn... 'ché chì
mé sgnàchen soùta tèra,
vèm in toùmba!

Dòpou tànt che n’èm vìst
e dé càsz e dé gént,
coùssa t’én pàr, a tì?

noù mé despiàsz, asquàsz,
dé finìla inscì...
oùn bèl coundüt dé cimént,
oùn voultìn e quèst l’è tüt.


ACQUA

In stoù moùnd bìrba
pién dè travài
l’ünech remédi
l’è dé dourmì!


NAVÌLI

Póes nànca! ...
trì troumbèt in trì oùr...
trì letìgh!
oùn cioucatoùn,
oùn màt e oùn asasìn...
nòt biànca! ... Lüij...
sità ché büij...

Dòpou ch’él soù
l’è andà giò... pér i strà,
óh che caldàna iér,
óh che sìra baròca!
ingruegnàda... patòca...
möiscia...
gént!... che rancà!

Andàven a la
"Bìrra Itàlia"...
sé fougnàven
a badalüch in tràm:
e coùl cìnqu, e coùl trì
e coùl doùdesz... andàven
al Lüna Pàrk...
al Làgo Pàrk...
al Mìra Làgo...
ma d'ì mé pàrt
stràd vóeuij...
preioùni... asfàlt
che büta càld... sìt mòrt...
pourtinàr
in mànega dé camìsza süi pòrt...
sém a móeui... sèm a móeui,
'ché l’està...


ACQUA

... l’è rivàda.
. . . . . . . . . . .



Delio Tessa
Milano, 1915-39



*   *   *

Dal testo orignale
su: Liber Liber
(pubblico dominio)
"L'e el di di mort, alegher;
De la del mur e altre liriche"
di Delio Tessa

Corretto ed accentato da:
Annibale Covini Gerolamo
Creative Commons
4.0 Int. BY NC ND
grazie ai Vocabolari
Milanese - Italiano di:

Francesco Cherubini
(prima pubblicazione
Regia Stamperia: 1814 - 43)
(pubblico dominio) su: Archive

Francesco Angiolini
(prima pubbl. Paravia 1897)
(pubblico dominio) su: Archive

Cletto Arrighi
(seconda ed. Hoepli 1896 )
(pubblico dominio)
su: Google Libri

ultima revisione:
23 novembre 2023



TORNA SU


MILANO DARSENA
Bianchi Mosè (1840/ 1904)

dipinto di   Mosè Bianchi
☆  Monza, 1840
✟  Monza, 1904



invia Email ad 
 Annibale Covini Gerolamo


Navìli

di Delio Tessa;
musica da Youtube:
(no attribution required)

We Bubbles

of
Freedom Trail Studio
CC 0;


Dusty Rhymes

of
Freedom Trail Studio
CC 0;


*   *   *
interpretata
(Creative Commons
4.0 int. BY NC ND),

in dialetto milanese,
da:

Annibale Covini Gerolamo home page



TORNA SU


Naviglio a Milano,
inizio Ventesimo Secolo


voce di 
Annibale Covini Gerolamo, 
audio registrazione della poesia 
Navili
 di Delio Tessa, 
su Internet Archive


Casamenti di Milano,
via Ripamonti,
inizio Ventunesimo Secolo


testi
della poesia
del poeta milanese
Delio Tessa

Navìli

testo in Milanese

testo Milanese - Italiano






testo tradotto della poesia
Navìli
 di Delio Tessa scarica file pdf
di 240 Mb,
milanese accentato:
testo della poesia di
Delio Tessa
Navìli






FLORA
Bianchi Mosè (1840/ 1904)
pittura del 1877 circa,
olio su tela 93 x 94 cm
alla: Pinacoteca Ambrosiana 
di Milano

FLORA,
pittura, del 1877 circa, di:

Mosè Biànchi    (1840/ 1904)

olio su tela 93 x 94 cm;
si trova alla

Pinacoteca Ambrosiana di Milano



Annibale Covini Gerolamo sul social Instagram

Navigli
di Delio Tessa
in lingua italiana

Navìglio

Gesú, quella trombetta!
Neanche più
sul farsi del mattino
posso dormire,
ogni ora,
è qui come una sveglia...
mi ero giusto assopito,
girato di là...
appena appena un pochino,
e... tracch...
quélla trombétta bisbetica!

Arrivano tutti qui...
la ragazza
che si avvelena...
il padre che si spara...
ah, caro tu... il tombóne...
viva il tombóne di San Marco...
viva i tempi di Berta filava!

... Tu dormi, eh?...
Tu dormi... impastàta
di sonno sei tu...
da quando ti ho conosciuta,
sempre intorpidìta sei stata...
...fossi anche sveglia,
pure ad averla vista,
la vita, come me...
ah quel farsi stringa
della propria pelle,
per arrivare a sera!...
non parlarmene!


ACQUA

In questo mondo furfante,
pieno di affanni,
l’unico rimedio è dormire.


NAVIGLIO

Dalle brughière del Ticino
dove ci accoppiàmo,
acqua e naviglio, noi...

Lassú nàsco, mi avvìo...
e da Turbigo a Boffalora, poi,
fino a sud di Pavia...
acqua... acqua...
trasognàta ti trovo,
e trasognàta ti lascio...
acqua... acqua...

da Abbiategrasso a Gaggiano...
da Corsico al
Ronchetto sul Naviglio...
passiàmo, ci pieghiamo
a rinchiudere la nostra Milanina
vecchia in un anellino
d’acqua... dalle lavandaie
le pietre...
ascoltiamo le chiacchiere,
vediamo, sulla riva,
chiostri e balaùstre ammiriàmo...

ci specchiàmo al fresco ed all'ombra,
al ponte delle Sirenétte
quelle due grandi piante antiche
che ti si espandono
frondose sopra
e finalmente eccoci qui
con tutt’attorno
crociere e padiglioni...

alla Cà Granda,
di fronte a quei due occhi
rossi dell’accettazione!...

Città che dorme...

da San Barnaba ...
questi fischietti
sono forse della guardia notturna...
un passo che fugge... solo...
città che dorme pesantemente...

«... Bionda o bella bionda...»

l’una

(ubriaco che canta alla luna...)

... le due, le tre...

«Bionda... o bella bionda»

... la mezza

a San Nazaro... siamo vecchi,
siamo vecchi, o bella bionda,
e quest' àntro... perché qui
mi schiaffano sottoterra,
andiamo in tomba!

Dopo tante che ne abbiamo visti,
e di caṣi e di gente,
cosa te ne pare, a te?

non mi dispiace, quaṣi.
di finirla coṣí...
un bel condotto di cemento,
un voltino e questo è tutto.


ACQUA

In questo mondo furfante
pieno di affanni
l’unico rimedio è dormire.


NAVIGLIO

Non ci riesco! ...
tre trombette in tre ore...
tre lettighe!
un ubriacone,
un matto ed un assassino...
notte in bianco!... Luglio...
città che bolle...

Dopo che il sole
è sceso... per le strade,
oh che calùra ièri,
oh che séra peṣante!
immusonita, sfibrata,
molliccia...
ragazzi ! che arrancàre!

Andàvano alla
«Birra Italia»...
si stipàvano
a mucchi nei tram:
e col cinque e col tré
e col dodici... andàvano
al Luna Park...
al Lago Park...
al Mira Lago...
ma dalle mie parti
strade vuote...
pietróni... asfalto
che manda caldo...
luoghi morti...
portinai in maniche di camicia
sulle soglie...
siamo a mollo... siamo a mollo,
perché l'estate...


ACQUA

.... è arrivata
. . . . . . . . . . . .



Delio Tessa
Milano, 1915-39



*   *   *

Dal testo orignale
su: Liber Liber
(pubblico dominio)
"L'e el di di mort, alegher;
De la del mur e altre liriche"
di Delio Tessa

Corretto, accentato
e volto in italiano dal
dialetto milanese
da:
Annibale Covini Gerolamo
Creative Commons
4.0 Int. BY NC ND

grazie ai Vocabolari
Milanese - Italiano di:

Francesco Cherubini
(prima pubblicazione
Regia Stamperia: 1814 - 43)
(pubblico dominio) su: Archive

Francesco Angiolini
(prima pubbl. Paravia 1897)
(pubblico dominio) su: Archive

Cletto Arrighi
(seconda ed. Hoepli 1896 )
(pubblico dominio)
su: Google Libri

ultima revisione:
23 novembre 2023


testo tradotto della poesia
Navìli
 di Delio Tessa scarica file pdf
di 240 Mb,
milanese - italiano:
testo della poesia di
Delio Tessa
Navìli






invia Google E mail 
ad Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo

Annibale Covini Gerolamo home page


Milano, Cimitero Monumentale, 
 foto scattata nel 2022 
 da Annibale Covini ©

Milano, 2022,
Cimitero Monumentale,
Annibale Covini ph. ©



Annibale Covini Gerolamo su Facebook


Delio Tessa disegno di Aldo carpi 
del Tessa 
che riceve per una festa in casa 
la madre del Rosti

disegno del 1963 di

Aldo Carpi   (1886 - 1973)

Delio Tessa è seduto
a destra della madre,
Speranza Rosti,
del socio ed amico

Fortunato Rosti (1885 - 1974)




Internet Archive Annibale Covini Gerolamo page


Milano, Cimitero Monumentale, 
 foto scattata nel 2022 
 da Annibale Covini ©

Milano, 2022,
Cimitero Monumentale,
Annibale Covini ph. ©



Annibale Covini Gerolamo sul social Instagram


Milano, Cimitero Monumentale, 
 foto scattata nel 2022 
 da Annibale Covini ©

Milano, 2022,
Cimitero Monumentale,
Annibale Covini ph. ©




TORNA SU

filmati
Navìli

di Delio Tessa

musica da Youtube:
(no attribution required)

We Bubbles

of
Freedom Trail Studio
CC 0;


Dusty Rhymes

of
Freedom Trail Studio
CC 0;

*   *   *
interpretata
(Creative Commons
4.0 int. BY NC ND),

in dialetto milanese,
da:

Annibale Covini Gerolamo home page





invia Google E mail 
ad Annibale Covini Gerolamo


Milano, case e contadini,
 dipinto di
 Angelo Del Bon
 (Milano, 12 aprile 1898 – Desio, 10 giugno 1952)

Milano,
case e contadini
dipinto di
Angelo Del Bon

Angelo Del Bon

☆  Milano, 1898
✟  Desio, 1952



Annibale Covini Gerolamo home page


Navìli 
di Delio Tessa,
poesie di Delio Tessa in pubblico Dominio; 
filmato di 33 minuti,
recitato in dialetto milanese da:
Annibale Covini Gerolamo voice 
protected with Creative Commons
 4.0 International BY NC ND attributes. 
 Musiche sottofondo da Youtube gallery 
(no attributions required... thanks!)


Annibale Covini Gerolamo on Pinterest


fiori in Valbrembana, 
 Annibale Covini photo ©


Annibale Covini Gerolamo home page


Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo 
You Tube Channel


su Wikipedia: Delio Tessa 
 (Milano, 18 novembre 1886 – Milano, 21 settembre 1939) 
 è stato uno scrittore e poeta italiano...


TORNA SU


Milano, 
  primi anni del 1900

Milano,
primi anni del 1900



Annibale Covini Gerolamo 
su Facebook


BIBLIOGRAFIA

Annibale Covini Gerolamo 
 BIBLIOGAFIA


TORNA SU


Annibale Covini Gerolamo 
home page

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons 
 HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail 
ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

23 novembre 2023

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia     Bluefish on Wikipedia     Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...    LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia     Text Editor Kate of KDE Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...     Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...    Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
23 novembre 2023
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo

TORNA SU